Ufficio stampa del Consiglio Regionale dell'Abruzzo
Seguici su
ACRA - Agenzia di stampa quotidiana del consiglio regionale Direttore responsabile Nunzio Maria De Luca
1546 notizie trovate
Sanità
19/02/2025 - 11:02
(ACRA) - “Il deficit 2024 delle Asl abruzzesi cresce e arriva a 200 milioni di euro, una cifra da noi annunciata da tempo, inevitabile a fronte del pesante disavanzo 2023, prima nascosto e poi ammesso da Marsilio dopo le elezioni regionali di un anno fa.
17/02/2025 - 15:57
(ACRA) - “Sulla nuova rete ospedaliera abruzzese procede il 'gioco delle tre carte' da parte del centrodestra abruzzese – dichiara il consigliere regionale Sandro Mariani – e così mentre il Presidente Marsilio dichiara, sulle colonne del quotidiano Il Centro, che si andrà oltre il concetto di DEA di I e di II livello con una rete ospedaliera innovativa che superi i paletti imposti dal Decreto Lorenzin, non si fa attendere la risposta del Presidente del Consiglio Regionale Lorenzo Sospiri, uomo forte del centrodestra pescarese, che sulla sua pagina Facebook si affretta a smentire Marsilio dichiarando che in Abruzzo ci saranno due DEA di II livello funzionali, rassicurando il suo elettorato pescarese che si rispetterà quando previsto dal Piano di riorganizzazione della Rete sanitaria regionale approvato un anno e mezzo addietro e che premia appunto Pescara e L’Aquila a discapito di Teramo e Chieti”.
17/02/2025 - 13:46
(ACRA) - “Ci ritroviamo di nuovo di fronte a un’altra toppa di Asl e Regione sulla ricerca del medico di base a Elice che è peggio del buco, cioè la persistente vacanza del servizio da luglio scorso.
16/02/2025 - 09:49
(ACRA) - "In risposta alle recenti affermazioni del Consigliere regionale Campitelli di Fratelli d'Italia, è necessario chiarire alcuni punti fondamentali che, evidentemente, non sono stati compresi", dichiara la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Erika Alessandrini.
16/02/2025 - 09:39
(ACRA) - "I dati che emergono dal Report Gimbe sulla mobilità sanitaria 2022 mostrano, per l’Abruzzo, un saldo passivo di circa 104,1 milioni di euro. Tradotto in parole povere, gli Abruzzesi che possono, preferisco farsi curare fuori regione piuttosto che qui" così in una nota il capogruppo di Abruzzo Insieme Giovanni Cavallari, commentando i dati contenuti nel Report Gimbe che si basa su tre fonti: i dati economici aggregati dal Riparto 2024 sono stati utilizzati per analizzare mobilità attiva, passiva e saldi; i flussi dei Modelli M trasmessi dalle Regioni al Ministero della Salute, acquisiti tramite accesso civico generalizzato, hanno permesso di valutare la differente capacità di attrazione delle strutture pubbliche e private per le varie tipologie di prestazioni erogate in mobilità; infine, i dati del Report Agenas hanno consentito un approfondimento specifico su ricoveri e specialistica ambulatoriale.
16/02/2025 - 09:37
(ACRA) - “Così saltano aziende, lavoratori e servizi. La situazione della Asl 1 è drammatica, Marsilio la Commissari”. Queste le parole del consigliere regionale del Partito Democratico, Pierpaolo Pietrucci, che stigmatizza "il mancato accordo tra l’azienda sanitaria e la ditta Se.
14/02/2025 - 14:02
(ACRA) - Questa mattina i consiglieri regionali Dino Pepe (PD) e Giovanni Cavallari (Abruzzo Insieme), accompagnati dal sindaco di Sant’Omero Andrea Luzii (componente del Comitato Ristretto dei Sindaci), si sono recati in visita ispettiva all’ Ospedale Val Vibrata di Sant’Omero.
13/02/2025 - 15:09
(ACRA) - Il Consigliere regionale Giovanni Cavallari, "dando seguito all’impegno assunto a dicembre in occasione della seduta della Commissione di Vigilanza, si recherà domani in visita al presidio sanitario di Sant’Omero.
13/02/2025 - 09:04
(ACRA) - “In sanità si cura chi fugge dall’Abruzzo: questo dicono i dati della fondazione Gimbe per il 2022, che confermano tutti gli allarmi che abbiamo lanciato. La nostra regione è ancora una volta maglia nera, stavolta per la mobilità passiva, ossia i pazienti che sono costretti a farsi curare fuori regione e, sempre più spesso, in strutture private.