Ufficio stampa del Consiglio Regionale dell'Abruzzo
Seguici su
ACRA - Agenzia di stampa quotidiana del consiglio regionale Direttore responsabile Nunzio Maria De Luca
364 notizie trovate
Eventi
14/09/2019 - 18:48
(ACRA) - Sarà una lunga maratona di iniziative, dal giornalismo, alla storia, dalla scultura sino alla musica di Toscanini, diretta dalla bacchetta di Francesco Manara, primo violino alla Scala, con l'Orchestra d'Archi del Conservatorio di Pescara 'Luisa D'Annunzio', a segnare la chiusura domani, domenica 15 settembre, della 'Festa della Rivoluzione – d'Annunzio torna a Pescara', la rassegna promossa per celebrare i 100 anni dell'impresa del Vate su Fiume dalla Presidenza del Consiglio regionale d'Abruzzo, in collaborazione con il Consiglio regionale, la Giunta regionale e il Comune di Pescara.
13/09/2019 - 16:44
(ACRA) – Pescara, 13 settembre – Domani, alle ore 19 'La Festa della Rivoluzione' si sposta in piazza Muzii con 'Artiglieria in baldoria' dell'autore Federico Palmaroli, divenuto noto con #lepiùbellefrasidiosho, che proporrà la satira come colpo ben assestato nello stomaco di tutte le saccenti musonerie.
13/09/2019 - 16:43
(ACRA) – La 'Festa della Rivoluzione – d'Annunzio torna a Pescara' si farà in quattro domani, sabato 14 settembre, per l'ottava e penultima giornata di eventi nell'ambito della rassegna promossa per celebrare i 100 anni dell'impresa del Vate su Fiume dalla Presidenza del Consiglio regionale d'Abruzzo, in collaborazione con il Consiglio regionale, la Giunta regionale e il Comune di Pescara.
12/09/2019 - 17:22
Domani, venerdì 13 settembre, la Rassegna si aprirà alle ore 18, portando il pubblico a conoscere il d'Annunzio sportivo. In piazza Muzii si svolgerà il convegno 'Sportivamente d'Annunzio' per ricordare la nascita dello scudetto nel 1920, inventato proprio da Gabriele d'Annunzio, con l'omaggio di una legenda campione del mondo del calcio.
12/09/2019 - 17:21
(ACRA) - Saranno Gabriele Gravina, Presidente della Federazione Italiana Gioco Calcio, il campione del mondo Antonio Cabrini e Mogol, autore e storico paroliere di Lucio Battisti, le tre stelle di punta, domani, venerdì 13 settembre, della settima giornata della Rassegna 'La Festa della Rivoluzione – d'Annunzio torna a Pescara', promossa per celebrare i 100 anni dell'impresa del Vate su Fiume dalla Presidenza del Consiglio regionale d'Abruzzo, in collaborazione con il Consiglio regionale, la Giunta regionale e il Comune di Pescara.
11/09/2019 - 16:35
(ACRA) – Domani, giovedì 12 settembre mentre tutte le attività del centro storico parteciperanno all'evento dando un look dannunziano al tradizionale 'Giovedì Unico', allestendo un'unica grande tavolata tra via delle Caserme e corso Manthonè, servendo piatti tipicamente dannunziani, a chiudere la serata sarà l'attore e regista Michele Placido che, dalle ore 21, tra Pescara Vecchia e piazza Garibaldi, declamerà le 'Poesie d'amore, seduzione, piacere' di d'Annunzio.
11/09/2019 - 16:34
(ACRA) – Sarà l'attore e regista Michele Placido, con il suo 'd'Annunzio e l'Amore' il protagonista domani, giovedì 12 settembre, della sesta giornata della Rassegna 'La Festa della Rivoluzione – d'Annunzio torna a Pescara', promossa per celebrare i 100 anni dell'impresa del Vate su Fiume dalla Presidenza del Consiglio regionale d'Abruzzo, in collaborazione con il Consiglio regionale, la Giunta regionale e il Comune di Pescara.
11/09/2019 - 10:29
(ACRA) – L'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale si schiera a sostegno del "4° Raduno "Ricordando il Battaglione Alpini L'Aquila" – Decennale del terremoto di L'Aquila 2009-2019" che si terrà all'Aquila dal 13 al 15 settembre prossimo.
10/09/2019 - 16:49
(ACRA) – Domani, alle ore 19.30 altro momento millennials, sempre sul molo nord, con 'Fiume, immagine di un'avventura', Performance artistica di tre fumettisti Marvel, Carmine Di Giandomenico, Andrea Scoppetta e Pino Cuozzo.