Ufficio stampa del Consiglio Regionale dell'Abruzzo
Seguici su
ACRA - Agenzia di stampa quotidiana del consiglio regionale Direttore responsabile Nunzio Maria De Luca
147 notizie trovate
Cultura
29/11/2021 - 16:50
(ACRA) - Riapre al pubblico, da mercoledì 1 dicembre, la biblioteca del Consiglio regionale dell’Abruzzo “Giuseppe Bolino”. Superate le misure più stringenti legate al Covid e riorganizzati i servizi per una fruizione in sicurezza dei locali, la storica sede che ospita il patrimonio librario dell’Emiciclo torna in funzione.
25/11/2021 - 19:00
(ACRA) – L'Aquila, 25 novembre - “Oggi ritengo che sia una giornata molto importante per la cultura abruzzese e per la provincia di Chieti in quanto è stata approvata la legge, da me promossa, in favore dell'Istituto Nazionale Tostiano, che prevede un contributo di 30.
09/11/2021 - 14:42
(ACRA) - Un dipinto che ritrae i simboli della Perdonanza Celestiniana, dell’artista aquilana Amelia Ciccarella, è stato donato questa mattina al Consiglio regionale dell’Abruzzo. L’opera è stata consegnata simbolicamente nelle mani del vice presidente del Consiglio regionale, Roberto Santangelo, e sarà custodita all’interno della pinacoteca dell’Emiciclo ospitata nella Sala “Benedetto Croce”.
05/11/2021 - 09:05
(ACRA) - "L’apertura con orari molto ridotti e solo per alcuni giorni a settimana della Casa natale di Gabriele D'Annunzio a Pescara è un tema su cui ho lanciato ripetuti appelli e segnalazioni a tutti i livelli istituzionali coinvolti, come del resto per i numerosi monumenti, le chiese, i musei, i siti archeologici e di interesse culturale della Regione Abruzzo ad oggi chiusi al pubblico o parzialmente aperti, spesso senza alcun avviso e ho profuso il mio impegno, attraverso gli strumenti consentiti ad un consigliere regionale, affinché l’abbazia di San Clemente a Casauria potesse riaprire al pubblico e, con la risoluzione presenta dal gruppo PD, la Regione ha stanziato 30 mila euro, il 21 luglio scorso, per garantirne la fruibilità almeno fino al dicembre 2021".
26/10/2021 - 17:41
(ACRA) - La Quinta Commissione consiliare “Salute, sicurezza Sociale, cultura, formazione e lavoro”, riunita questo pomeriggio in seduta straordinaria, ha espresso parere favorevole al progetto di legge “Partecipazione della Regione Abruzzo all’Istituto Tostiano”.
10/08/2021 - 08:40
(ACRA) - "Potranno proseguire con piena operatività le attività culturali promosse dalla Fondazione dei Musei Civici di Loreto Aprutino e la fruibilità del Museo Acerbo delle Ceramiche di Castelli; è stata infatti rinnovata la convenzione di comodato d'uso gratuito e custodia della "Collezione Acerbo" (569 pezzi pregiati) tra la Fondazione dei Musei Civici di Loreto Aprutino e la Regione Abruzzo.
03/08/2021 - 18:06
(ACRA) - “Emergenza Covid-19, arriva un fondo supplementare di 131mila 820 euro per consentire le attività straordinarie di sanificazione nei luoghi di lavoro delle sedi regionali, comprese le biblioteche regionali e gli uffici di attività culturali.
20/07/2021 - 11:29
(ACRA) - “Le notizie sulle chiusure delle biblioteche e delle pinacoteche regionali in Abruzzo sono un'ulteriore prova di come, evidentemente, per la Giunta Marsilio e per tutto il centrodestra la cultura sia in fondo alla lista delle priorità.
15/07/2021 - 13:37
(ACRA) - "In Abruzzo sono 7: Civitella Alfedena (AQ), Fara San Martino (CH), Lama dei Peligni (CH), Opi (AQ), Palena (CH), Roccascalegna (CH, nella foto il castello) e Scanno (AQ). È un orgoglio Abruzzese" Ad affermarlo è il Consigliere regionale Marianna Scoccia che aggiunge: "La spinta turistica dei piccoli centri dell’entroterra è fortificata dalla bellezze paesaggistiche e dalle strutture ricettive: torniamo protagonisti del panorama internazionale con queste ennesimo riconoscimento; la Bandiera Arancione infatti, certifica la soddisfazione del viaggiatore e della sua esperienza di visita: viene assegnata alle località che non solo offrono patrimonio storico, culturale e ambientale, ma sanno garantire al turista un’accoglienza di pregio.