Ufficio stampa del Consiglio Regionale dell'Abruzzo
Seguici su
ACRA - Agenzia di stampa quotidiana del consiglio regionale Direttore responsabile Nunzio Maria De Luca
121 notizie trovate
Agricoltura
23/03/2024 - 09:13
(ACRA) - “I viticoltori abruzzesi continuano a essere presi in giro dal Governo nazionale e da quello regionale: quattro giorni prima del voto del 10 marzo è arrivato il decreto che annunciava risorse per gli effetti causati dalla peronospora, ma dodici giorni dopo chi ha provato a fare la domanda oggi non ci è riuscito, questo perché non c’è ancora la circolare ministeriale per attivare il procedimento! Una vergognosa presa in giro, l’ennesima per il settore primario, che dopo i danni del maltempo, dopo il decreto che ha riconosciuto a novembre uno stato di calamità decretato a gennaio, dopo l’annuncio dei prestiti Fira e tutte le promesse elettorali sciorinate in queste ultime settimane, continua ad avere solo danni e zero risorse”, denuncia il consigliere regionale Pd Silvio Paolucci.
29/01/2024 - 08:46
(ACRA) - “Il disinteresse che il Governo regionale di Centrodestra nutre nei confronti della Marsica è sempre più irrazionale, illogico e quindi insopportabile. L’ultima beffa, in ordine di tempo, riguarda i mancati rimborsi per danni da maltempo subiti dagli agricoltori fucensi che, tra aprile e giugno, sono stati falcidiati da piogge torrenziali che hanno compromesso il raccolto e generato un danno economico esorbitante.
29/01/2024 - 08:35
(ACRA) - "Sono sei mesi che denunciamo in tutte le sedi possibili l’abbandono del Fucino e degli agricoltori fucensi da parte del governo regionale e centrale; sono mesi che l’assessore Imprudente tenta di sconfessare quello che oggi è diventato realtà con il Decreto a firma del ministro Lollobrigida nel quale vengono riconosciuti i danni da peronospora solo al comparto vitivinicolo, escludendo e condannando a morte il settore ortivo e pataticolo che pure, nella primavera del 2023, aveva subito i maggiori danni a causa di questo fungo.
26/01/2024 - 12:46
(ACRA) - "Le proteste cui stiamo assistendo in questi giorni, in Abruzzo, sono proteste spontanee. Basta visitare, infatti, uno solo dei presidi per accorgersi della loro genuinità e prendere atto del fatto che si espone un solo vessillo: la bandiera Italiana.
26/01/2024 - 09:35
(ACRA) - “Il riconoscimento dello stato di calamità per il comparto agricolo è una buona notizia per l’Abruzzo, ma lo sarà completamente quando avremo certezza anche delle risorse messe a disposizione dal Governo per i nostri agricoltori danneggiati.
25/01/2024 - 16:02
(ACRA) - "Esprimo grande soddisfazione per la sottoscrizione del decreto che riconosce lo stato di calamità naturale per l'agricoltura abruzzese colpita fortemente dagli effetti del maltempo del 2023 e dai gravi danni causati dalla peronospora.
25/01/2024 - 12:54
(ACRA) - "Dopo i circa venti milioni di euro messi in bilancio dalla Regione Abruzzo nell’ultimo biennio, è finalmente arrivato anche il riconoscimento da parte del Governo dello stato di calamità naturale per l’agricoltura abruzzese".
24/01/2024 - 15:32
(ACRA) - "L’UE ormai per taluni settori produttivi rappresenta il governo della paura e l’angoscia che ne deriva si legge ormai da tempo sul volto preoccupato dei nostri agricoltori. Grande è il timore che nonostante una vita spesa sui campi vengano portati via loro i sogni e la speranza di poter lavorare la terra".
18/01/2024 - 10:56
(ACRA) - Un milione e mezzo di euro per quasi 300 comuni interessati. È questo “Investimenti non produttivi nelle aree rurali”, il nuovo bando pubblicato nei giorni scorsi dalla Regione Abruzzo, su impulso dell’Assessorato all’Agricoltura, e volto al miglioramento della qualità della vita e del benessere della collettività nelle aree rurali, allo sviluppo occupazionale e reddituale della popolazione che vive in quelle zone ed al contrasto dello spopolamento nelle aree più marginali.