Ufficio stampa del Consiglio Regionale dell'Abruzzo
Seguici su
ACRA - Agenzia di stampa quotidiana del consiglio regionale Direttore responsabile Nunzio Maria De Luca
146 notizie trovate
Cultura
26/10/2024 - 08:35
(ACRA) - “Pescara area metropolitana che attraverso l’arte contemporanea riesce ad aggregare non solo i comuni partner della futura fusione, Montesilvano e Spoltore, ma una vasta superficie territoriale che spazia da Bolognano a Bussi e oltre, con decine di progetti che Comune e Regione insieme sono pronti a mettere in campo nel 2026.
26/10/2024 - 08:16
(ACRA) - "Giungono importanti novità per quanto concerne la valorizzazione del patrimonio storico-culturale di Alanno. Il Segretariato, stazione appaltante della Chiesa di Santa Maria delle Grazie, ha affidato infatti la campagna di indagini per la verifica dei lavori già eseguiti sulla Chiesa e fondamentali per la prosecuzione del restauro e del consolidamento della struttura.
22/10/2024 - 08:43
(ACRA) - “La giunta regionale ha formalmente approvato la delibera di adesione al Comitato per Pescara Capitale dell’Arte Contemporanea 2026 assicurando il proprio massimo sostegno affinchè la città adriatica venerdì prossimo, 25 ottobre, raggiunga lo straordinario traguardo, ovvero l’assegnazione del riconoscimento.
05/10/2024 - 09:03
(ACRA) - “Pescara tra le 5 finaliste per il titolo di Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2026 è la conferma della bontà e dell’opportunità delle politiche culturali portate avanti negli ultimi cinque anni da Regione Abruzzo e dal Comune di Pescara.
02/10/2024 - 12:36
(ACRA) - “Aver contribuito a restituire alla città di Penne il suo Teatro comunale, a 80 anni dalla sua devastazione in seguito a un bombardamento, è un atto amministrativo che ci riempie di orgoglio, perché significa aver garantito alle nostre aree interne un luogo di socialità che non è solo simbolo di cultura.
01/10/2024 - 18:38
(ACRA) - Una Risoluzione rivolta all’Assessore competente e al Presidente Marsilio per chiedere alla Regione Abruzzo di impegnarsi per la tutela e la rinascita delle biblioteche regionali, che da troppi anni soffrono a causa della carenza di personale e per l’inadeguatezza delle strutture.
29/08/2024 - 15:25
(ACRA) - “La Vespa Piaggio diventi Patrimonio culturale italiano”. A chiederlo, attraverso una risoluzione, i consiglieri regionali della Lega Carla Mannetti e Vincenzo D’Incecco. Attraverso la risoluzione, inoltrata questa mattina al presidente della quinta Commissione, in cui dovrà essere discussa, si impegnano il presidente della giunta regionale e gli assessori competenti “ad attivarsi per il tramite del governo, affinché si attribuisca alla Vespa Piaggio del 900 l’espressione storica, culturale e artistica del nostro Paese attraverso il riconoscimento del Patrimonio Culturale Italiano”.
08/08/2024 - 16:18
(ACRA) - “Ogni volta a Manoppello è un’emozione grande ricordare il sacrificio dei 60 abruzzesi che 68 anni fa morirono nella miniera belga di Marcinelle. Questa mattina ogni comune toccato da quelle morti ha ricordato i padri e i fratelli persi in quei cunicoli, come Manoppello, dove le vittime accertate furono 22 tanto da essere considerata “Città martire”, anche Turrivalignani, Lettomanoppello, Passolanciano e Serramonacesca.
08/08/2024 - 10:42
(ACRA) - Il Presidente del Consiglio dei Ministri, con direttiva del 1 dicembre 2001, ha istituito la Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo, in memoria della tragedia di Marcinelle, avvenuta l’8 agosto 1956.