Ufficio stampa del Consiglio Regionale dell'Abruzzo
Seguici su
ACRA - Agenzia di stampa quotidiana del consiglio regionale Direttore responsabile Nunzio Maria De Luca
133 notizie trovate
Politica
07/12/2023 - 15:14
(ACRA) - “La noia pre-natalizia deve aver preso il sopravvento sull’onorevole D’Alfonso se, anziché dedicare la propria passione governativa al dare il proprio contributo di sinistra alla risoluzione dei problemi del Paese, trova il tempo per sbirciare tra i punti all’ordine del giorno di Commissioni e Consiglio regionale dandone, ovviamente, un racconto parziale.
Sociale
07/12/2023 - 15:03
(ACRA) - "Se la questione non avesse conseguenze sulle famiglie meno abbienti sarebbe quasi da ironizzarci sopra. Purtroppo però c’è poco da sorridere, in quanto i cittadini del Comune di Montesilvano, evidentemente perché il Sindaco e gli assessori sono troppo focalizzati sulle prossime elezioni provinciali e regionali, non potranno accedere alle risorse del fondo per il sostegno alle abitazioni in locazione.
Ambiente
07/12/2023 - 11:55
(ACRA) – L'Aquila - Al via le domande di partecipazione per il concorso “Nuove idee di Business per il PNALM”. L’iniziativa, promossa dal Consiglio regionale dell’Abruzzo e dal “Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise”, si propone come stimolo alla creatività e per premiare le idee imprenditoriali innovative all'interno dell’area del parco.
Sanità
07/12/2023 - 08:17
(ACRA) - "Negli ultimi giorni sono venuto a conoscenza di un altro paradosso che riguarda il servizio sanitario regionale e, nello specifico, la Asl di Pescara. Al fine di incentivare l’adesione agli screening per la prevenzione del cancro della mammella, della cervice uterina e del colon retto, sulla base della delibera n°59 del 13/2/2023, che fa seguito ad un accordo siglato nel dicembre 2022 tra Regione Abruzzo e le rappresentanze dei medici di medicina generale, questi ultimi sono impegnati ad eseguire attività di counseling per sensibilizzare gli assistiti appartenenti alle categorie target che non hanno ancora aderito ai suddetti screening.
Corecom
06/12/2023 - 13:55
(ACRA) – Si è svolta questa mattina a Palazzo Silone la conferenza stampa di presentazione del progetto “ADOLESCENZA, DEVIANZE MINORILI E MEDIA EDUCATION”, realizzato dal Csi della provincia dell’Aquila in collaborazione con la Sport & event, patrocinato dalla Regione Abruzzo, dal Corecom Abruzzo, dall’Università dell’Aquila e dalle Diocesi della provincia.
06/12/2023 - 11:26
Nel giorno dello sciopero nazionale di medici e infermieri è arrivata ieri, puntuale e dolorosa, l’ennesima conferma dell’assurda situazione sanitaria in cui versa il nostro territorio e, in modo particolare, tutto il comprensorio dell’Alto Sangro.
06/12/2023 - 09:08
(ACRA) - “Censurati e silenziati da un centrodestra incapace di confrontarsi: oggi (ieri, ndr), infatti, durante la Commissione Sanità, l’ultima utile per apportare delle modifiche a quella disastrosa rete ospedaliera presentata dagli addetti ai lavori, abbiamo assistito a un teatrino, una messa in scena andata avanti per ore, durante le quali il presidente della Commissione Sanità, Leonardo D’Addazio, avrebbe potuto più volte avviare un dialogo tra maggioranza e opposizione e, invece, ha preferito troncare le discussioni chiudendo i microfoni, sospendendo le sedute e facendo calare il sipario sui lavori all’ordine del giorno.
06/12/2023 - 09:06
(ACRA) - "Questa (ieri, ndr) mattina presso la sede del Consiglio Regionale si è tenuta la seduta della Commissione Regionale sanità, chiamata ad analizzare gli emendamenti presentati dai Consiglieri regionali alla Rete sanitaria presentata dall’Assessore Verì e dal Presidente Marsilio.
05/12/2023 - 18:50
(ACRA) - "Erano venuti in commissione con il solo intendo di fare becero e inutile ostruzionismo, senza una proposta reale e concreta" cosi il capogruppo FI Mauro Febbo. "Sapevano benissimo che la proposta di rete ospedaliera presentata è stata il frutto di un duro lavoro di confronto e in alcuni casi anche di scontro con il Tavolo di Monitoraggio che non è composto solo dai 'burocrati' della Sanità ma anche di quelli delle Finanze ed Economia, e che all'approvazione della rete sono collegati oltre 380milioni di investimenti in edilizia sanitaria fermi da almeno 20 anni.