Ufficio stampa del Consiglio Regionale dell'Abruzzo
Seguici su
ACRA - Agenzia di stampa quotidiana del consiglio regionale Direttore responsabile Nunzio Maria De Luca
165 notizie trovate
Ambiente
11/05/2021 - 15:00
(ACRA) - “Ringrazio per l’enorme lavoro svolto a tutela del territorio la Guardia di Finanza e tutti coloro che hanno collaborato per l’individuazione di una discarica abusiva nel territorio di Montesilvano.
Scuola e Università
11/05/2021 - 14:40
(ACRA) - “Accolgo pienamente la volontà, manifestata dalle associazioni studentesche, presenti oggi nella Commissione quinta del Consiglio regionale dell’Abruzzo, di istituire un tavolo di lavoro che apra una discussione sul diritto allo studio regionale.
Politica
11/05/2021 - 14:03
(ACRA) - “Il consigliere Antonio Blasioli ha commesso una grave scorrettezza istituzionale: il presidente di una Commissione d’inchiesta deve essere super partes nell’esercizio del suo ruolo mentre con il comportamento da lui assunto ha palesemente violato i diritti di tutti i Commissari, non solo di maggioranza.
Sanità
11/05/2021 - 13:47
(ACRA) - “Il licenziamento del manager della Asl di Pescara da parte del Governo regionale di centrodestra, è stata non solo una scelta illegittima, come conferma la sentenza emessa dalla Corte d’Appello sul caso proprio in questi giorni, ma un costo sociale per gli abruzzesi e per la sanità territoriale, che dal suo allontanamento è ferma e manca di programmazione, lasciando perdere altre valutazioni rimesse ad organi terzi sull’attuale gestione.
Infrastrutture
11/05/2021 - 11:31
(ACRA) - "Sul contestato gasdotto SNAM, di fronte alle critiche, il Presidente Marsilio come al solito scappa e invece di giustificare l’assenso della Regione scarica le responsabilità sul Governo nazionale: il classico comportamento di chi, per paura di ammettere le proprie responsabilità, da le colpe agli altri.
10/05/2021 - 18:04
(ACRA) - “Le 13 Bandiere Blu che l’Abruzzo conquista quest’anno – 3 in più del 2020 – attestano come cresca il sigillo di qualità ambientale per la nostra regione. Gli ambiti riconoscimenti sono di certo motivo di orgoglio – ancor di più per la città di Pescara che lo ottiene per la prima volta - e rappresentano non un punto di arrivo ma di partenza e di stimolo a proseguire con maggiore attivismo nell’adozione di progetti sempre più "green" in tema di politiche ambientali; un processo che ci vede tutti impegnati ad assicurare alle future generazioni un ambiente più sostenibile e sano.
Spettacoli
10/05/2021 - 17:39
(ACRA) - “Il grido d’allarme lanciato dalle attività legate alla filiera dello spettacolo e della cultura deve trovare supporto in tutti i livelli istituzionali. Ci riferiamo non solo ai professionisti del palcoscenico, ma anche a tutta una serie di addetti che lavorano dietro le quinte, una filiera che comprende associazioni, maestranze, imprese di service, tecnici di vario tipo che conta almeno 500mila addetti nel nostro paese e su cui il peso delle chiusure si è abbattuto in particolar modo.
10/05/2021 - 16:39
(ACRA) - “Il riconoscimento della bandiera blu a Pescara, Francavilla al Mare e Martinsicuro, che si aggiungono ad altre dieci località turistiche balneari cui è stato confermato il vessillo rispetto allo scorso anno, è un'ottima notizia per l'Abruzzo.
10/05/2021 - 16:03
(ACRAA) - “Luci viola sul Palazzo dell’Emiciclo a L’Aquila, mercoledì 12 maggio, in occasione della Giornata mondiale della fibromialgia. La Regione Abruzzo, aderisce, così’, all’iniziativa ‘Accendiamo una luce viola sulla Fibromialgia’ , proposta dal Comitato Fibromialgici Uniti – Italia (CFU) , con l’obiettivo di promuovere una rete di sostegno e sensibilizzazione costituita da soggetti privati e pubblici.