Ufficio stampa del Consiglio Regionale dell'Abruzzo
Seguici su
ACRA - Agenzia di stampa quotidiana del consiglio regionale Direttore responsabile Nunzio Maria De Luca
94 notizie trovate
Garante infanzia
25/08/2022 - 15:01
(ACRA) – “Infondere la cultura dell’affido familiare è un vero atto d’amore per il sociale e verso i nostri bambini. Credo che sia giunto il momento di dare attuazione e incrementare l’affido familiare nella nostra regione.
15/07/2022 - 11:58
(ACRA) – “Si è concluso il Laboratorio di Arte Plastica, avviato il 2 maggio e previsto nella seconda edizione di Murap Festival, sostenuto da Fondazione Aria e Comune di Pescara. La novità di quest'anno è stata l'aver aggiunto agli obiettivi fondativi del festival, Arte pubblica e Riqualificazione urbana, anche la Partecipazione creativa delle comunità locali”.
03/06/2022 - 09:42
(ACRA) – Pescara - Si è appena concluso il secondo corso di formazione per aspiranti tutori volontari di minori stranieri non accompagnati, organizzato dalla Garante dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Abruzzo, Maria Concetta Falivene, e dall’Assessorato alle politiche sociali.
31/05/2022 - 15:38
(ACRA) - La Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Abruzzo, Maria Concetta Falivene è intervenuta al Convegno “#NonRimetterciLaFaccia. Le scuole in Ospedale per la Prevenzione dei traumi facciali”, nell’ambito del progetto della Chirurgia Maxillo Facciale di Pescara per la prevenzione dei traumi cranio-maxillo-facciali, dedicato in particolare agli adolescenti, sotto l’egida del Comune di Pescara, della Regione Abruzzo e dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (A.
28/04/2022 - 15:11
(ACRA) - L’infanzia è protagonista con “Bianconiglio - il Festival del Teatro Ragazzi”, la rassegna teatrale dedicata ai più giovani, organizzata da ACS Circuito Spettacolo Abruzzo Molise, in sinergia con l’Autorità Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Abruzzo, Maria Concetta Falivene, presentata questa mattina a Pescara nel corso di una conferenza stampa.
30/03/2022 - 19:18
(ACRA) - Sono arrivati puntualissimi nella sede del Consiglio regionale a Pescara, subito dopo l’uscita da scuola, i bimbi della sezione A del Comprensivo5, plesso di via Cavour, per essere ricevuti dalla Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Abruzzo, Maria Concetta Falivene, e dal consigliere regionale, Guerino Testa, che tanto hanno voluto conoscere questi piccoli eroi, protagonisti di un gesto di solidarietà rivolto ai loro coetanei ucraini.
30/03/2022 - 16:05
(ACRA) - “Il lavoro è un diritto sancito dalla Costituzione, e lo è ancor di più per quelle famiglie che hanno la responsabilità di gestire un figlio diversamente abile che determina anche oneri sociali ed economici suppletivi.
16/03/2022 - 16:27
(ACRA) - Il dramma degli Ucraini in fuga dalla guerra ha generato una forte risposta di solidarietà ed umanità da parte di tantissimi abruzzesi. Per questo motivo, il Presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, l’Assessore alle Politiche Sociali Pietro Quaresimale e la Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Abruzzo Maria Concetta Falivene, sentiti il Prefetto e il Presidente del Tribunale per i Minorenni di L’Aquila, con il supporto delle Istituzioni Ecclesiastiche, hanno individuato una ricognizione finalizzata alla raccolta delle disponibilità di nuclei familiari residenti in Abruzzo, all’accoglienza temporanea di famiglie con minori o minori non accompagnati in fuga dalle zone del conflitto dell’Ucraina, di messa a disposizione di alloggi, nonché alla formazione di un elenco di mediatori culturali e linguistici.
17/02/2022 - 16:30
(ACRA) - La Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Abruzzo, Maria Concetta Falivene ha partecipato, nei giorni scorsi, all’iniziativa realizzata su piattaforma web da Kiwanis International – Distretto Italia SM, in occasione della giornata del “Safer Internet Day”, per la sicurezza in rete, contro il Cyberbullismo, avente lo scopo di informare gli studenti sui rischi della rete e di suggerire le soluzioni possibili il cui responsabile è stato Modesto Lanci.