Ufficio stampa del Consiglio Regionale dell'Abruzzo
Seguici su
ACRA - Agenzia di stampa quotidiana del consiglio regionale Direttore responsabile Nunzio Maria De Luca
81 notizie trovate
Sport
09/06/2021 - 16:00
(ACRA) - “Sull’urgente questione del complesso Le Naiadi, di Pescara, la priorità è solo una: chi riesce a garantire non solo l’apertura ma una gestione solida e duratura. Questa è l’unica valutazione che la Regione si appresta a fare per il bene dei lavoratori, per la tutela del prestigioso impianto e per tornare a garantire alla collettività il servizio che si attende.
09/06/2021 - 15:49
(ACRA) - “Prendiamo atto della volontà espressa a mezzo stampa da Fratelli d’Italia circa l’annosa questione de 'Le Naiadi' e ricordiamo loro che sono passati quasi tre mesi, era il 15 marzo 2021, quando il Consiglio comunale straordinario di Pescara impegnava il Sindaco e la Giunta al trasferimento immediato della gestione temporanea dell'impianto sportivo delle Naiadi dalla Regione Abruzzo al Comune di Pescara.
03/06/2021 - 08:43
(ACRA) - "Nel mese di Aprile 2020, un decreto del Ministero competente ha inserito nuove e stringenti disposizioni relative alla gestione della pesca sportiva", scrive il consigliere regionale del gruppo Missto, Marianna Scoccia e prosegue: "La legge è entrata in vigore dallo scorso 1 Marzo e in Abruzzo la Giunta Marsilio, a differenza di altre Regioni non ha messo in campo alcuna azione propositiva al fine di ottenere, dal Governo centrale, almeno una deroga, relegando, di fatto, un intero settore alla completa inattività.
01/06/2021 - 10:01
(ACRA) - “La Giunta Marsilio ha deciso di decretare la fine della pesca sportiva in Abruzzo abbandonando al proprio destino migliaia di appassionati e praticanti di questa disciplina per l’incapacità dell’Assessore Imprudente di trovare una soluzione ad una situazione che ha sì del grottesco, ma che si sarebbe potuta già risolvere con un pizzico di attenzione in più” dichiara Sandro Mariani che aggiunge: “Il 2 aprile 2020 infatti, in piena pandemia, un decreto del Ministero competente ha stabilito nuovi criteri per la reintroduzione e il ripopolamento di specie: per quelle autoctone, ricollegandosi all’allegato D di un precedente decreto del 1997, per quelle non autoctone, prevedendo ulteriori, stringenti disposizioni che vietano, ad esempio, l’immissione delle comuni trote fario a vantaggio di quelle pure e autoctone, una specie molto difficile da trovare” spiega il Capogruppo di “Abruzzo in Comune”.
15/03/2021 - 18:22
(ACRA) - “Sul futuro de Le Naiadi ci sono tre fasi da considerare: c’è un primo tempo che è la riapertura immediata per gli agonisti; c’è un tempo intermedio rappresentato dalla valutazione del nuovo Project Financing, il secondo; e poi c’è il terzo tempo, ossia se il Project dovesse avere una valutazione negativa, visto che gli investimenti sull’impianto li farà il pubblico, anche la gestione potrebbe restare in mano pubblica, anche nelle mani del Comune per il tramite di una sua società partecipata.
15/03/2021 - 17:13
(ACRA) - " Per risolvere la querelle spinosa de 'Le Naiadi ', gioiello della città di Pescara a livello di strutture sportive, proponiamo alla Regione Abruzzo, proprietaria dell'impianto, un affidamento diretto temporaneo tramite la nostra partecipata ' Pescara Multiservice'.
25/02/2021 - 08:13
(ACRA) - "L’uscita di Masci sulle Naiadi è la goccia che fa traboccare il vaso. Per evitare altri scivoloni e perché assuma un ruolo propositivo vero nei confronti dei suoi colleghi di coalizione che stanno determinando questa situazione, riepilogo le mancanze della giunta leghista della Regione Abruzzo".
22/02/2021 - 17:27
(ACRA)-“L’obiettivo da raggiungere è sempre stato molto chiaro per la Regione Abruzzo: la riapertura immediata de Le Naiadi. Non si può attendere oltre ed entro giovedì prossimo, 25 febbraio, l’Ati è tenuta a comunicare ufficialmente la decisione presa.
02/02/2021 - 17:27
(ACRA) - " Grazie all' intervento della Regione Abruzzo, proprietaria del complesso sportivo, e grazie al Comune di Pescara, le piscine Le Naiadi riapriranno i battenti, o meglio le vasche, lunedì 8 febbraio per gli atleti agonisti "lo scrivono in una nota Vincenzo D'Incecco e Luca De Renzis (Lega), consiglieri regionali, che aggiungono " Ricordiamo che l'ultimo Dpcm garantisce lo svolgimento delle attività di allenamento per gli atleti impegnati in eventi di interesse Coni e quindi la riapertura de Le Naiadi è perfettamente in linea con quanto disposto e sempre nell'osservanza delle regole igienico-sanitarie anti contagio.