Ufficio stampa del Consiglio Regionale dell'Abruzzo
Seguici su
ACRA - Agenzia di stampa quotidiana del consiglio regionale Direttore responsabile Nunzio Maria De Luca
82 notizie trovate
08/03/2019 - 14:10
(ACRA) - I gruppi consiliari della coalizione che ha sostenuto il candidato Presidente Giovanni Legnini sollecitano il gruppo del Movimento 5 Stelle e la maggioranza di centrodestra "a voler definire un'intesa sulla composizione degli organi di garanzia del Consiglio regionale, che sia rispettosa della volontà espressa dall'elettorato e consenta di conferire autonomia e autorevolezza all'Assise".
06/03/2019 - 15:39
(ACRA) – "Resto attonito dinnanzi alle parole pronunciate da Gianluca Zelli nei confronti del neo Presidente della Giunta regionale Marsilio". E' quanto ha affermato il consigliere del Pd Silvio Paolucci che ha poi aggiunto: "La coalizione di centrodestra aveva iniziato la sua campagna elettorale tra litigi interni e veti sulla candidatura di Marianna Scoccia nelle file dell'Udc, maldigerendo l'elezione di quest'ultima in Consiglio regionale, mentre oggi assistiamo alle clamorose dichiarazioni di Zelli che parla addirittura di 'imboscata' perpetrata dal Presidente nei confronti di Azione Politica dichiarando, inoltre, che 'impareremo a conoscere Marsilio.
06/03/2019 - 13:25
(ACRA) - "Paradossale, tardiva e fuori luogo la posizione del Partito democratico teatino che si preoccupa del depotenziamento dell'Ospedale SS. Annunziata di Chieti, indirizzando addirittura un appello al sottoscritto solo oggi, quando, al contrario, abbiamo assistito al loro silenzio-assenso sulle azioni intraprese dall'ex assessore regionale alla sanità Paolucci".
06/03/2019 - 13:00
(ACRA) – Si terrà martedì 12 marzo alle ore 10.30, nell'aula "Sandro Spagnoli" dell'Emiciclo, la prima seduta del Consiglio regionale dell'Abruzzo che inaugurerà l'undicesima legislatura. La convocazione, a firma della consigliera regionale Nicoletta Verì, prevede il seguente ordine del giorno: costituzione dell'ufficio provvisorio dell'Ufficio di Presidenza, elezione del Presidente del Consiglio regionale, elezione dei due vice-Presidenti del Consiglio regionale, elezione dei due Consiglieri segretari del Consiglio regionale, comunicazioni del Presidente della Regione Marco Marsilio in ordine alla composizione della Giunta regionale e presentazione del programma.
05/03/2019 - 13:09
(ACRA) – Il consiglio regionale dell'Abruzzo ha ospitato questa mattina nel piazzale antistante il colonnato dell'Emiciclo l'installazione "30 alberi per ritornare". L'iniziativa è stata promossa dal Master Emergency&Resilience dell'Università di Venezia IUAV , dall'associazione danese Emergency Architecture and Human Rights (EAHR), dalle realtà aquilane rappresentate dall'associazione VIVIAMOLAq e dallo studio Proteo Associati, in collaborazione con il dipartimento di Ingegneria dell'Università dell'Aquila e l'ABAQ Accademia di Belle Arti de L'Aquila e il Liceo Artistico Statale Fulvio Muzi.
05/03/2019 - 12:44
(ACRA) – "Gli obiettivi di Mauro Febbo e del centrodestra sono due: da un lato commissariare le Asl regionali per occupare militarmente la gestione della sanità, senza peraltro rispettare i dettami previsti dalle norme che prevedono la possibilità di rinnovare i manager i cui contratti sono in scadenza".
05/03/2019 - 11:53
(ACRA) - "Il vero problema della sanità in Abruzzo è il grave deficit economico finanziario che sta emergendo e aumentando sempre più dai bilanci delle quattro Asl. Una valanga di perdite che affiorano drammaticamente giorno dopo giorno".
05/03/2019 - 10:35
(ACRA) – Domani, 6 marzo alle ore 11.00, nella sede del Convitto Nazionale "Domenico Cotugno" a L'Aquila, è in programma l'inaugurazione del "Giardino delle Giuste e dei Giusti". Per l'occasione saranno messe a dimora le piante dedicate ad Amalia Agnelli, ai fratelli Annina e Luigi Santomarrone, a Giulio Aleandri, che nel corso della Seconda guerra mondiale si prodigarono per salvare e proteggere ex prigionieri inglesi e slavi, nonché ebrei perseguitati.
04/03/2019 - 16:59
(ACRA) - "Cacciare immediatamente gli abusivi e attuare un'indagine patrimoniale dei residenti, al fine di sfrattare i non aventi diritto e inserire nelle case popolari di proprietà di Regione Abruzzo tutte quelle famiglie, oltre 700 solo nella provincia di Pescara, che attendono un alloggio di edilizia residenziale pubblica poiché non in grado di provvedere autonomamente ad un alloggio".